Se conosci qualcuno che soffre di problemi legati al gioco e desideri farcelo sapere, ti invitiamo a farlo. I nostri agenti dell'assistenza clienti sono sempre pronti ad ascoltarti e sono formati per gestire casi di questo tipo.
Tuttavia, è importante che tu sia consapevole del fatto che i nostri agenti non possono discutere o divulgare alcuna informazione sui nostri clienti, a causa della legislazione in vigore per proteggere la loro privacy.
Di solito chiediamo di fornirci una forma di identificazione fotografica (carta d'identità nazionale, patente di guida, ecc.), una prova di indirizzo (ad esempio una bolletta recente, che mostri il tuo nome e indirizzo) e la tua relazione con la persona in questione. Inoltre, chiediamo di fornirci una breve descrizione della situazione e delle tue preoccupazioni, nonché i tuoi recapiti per permetterci di contattarti una volta esaminato il problema.
Una volta ricevute tutte queste informazioni, il caso verrà sottoposto al nostro dipartimento di Gioco Responsabile, che svolgerà un'indagine approfondita sul caso, tenendo conto delle informazioni che ci avrai fornito. L'obiettivo principale di questo dipartimento è quello di garantire che i nostri clienti giochino in modo responsabile, quindi puoi stare certo/a che il caso verrà gestito con la massima attenzione.
Comprendiamo che possa essere un argomento delicato da discutere ed è per questo motivo che vorremmo assicurarti che tutte le nostre comunicazioni sono strettamente confidenziali. Non esitare a contattarci per qualsiasi caso di questo tipo: saremo sempre lieti di aiutarti!
Puoi anche consultare la nostra pagina dedicata LeoSafePlay, che contiene informazioni su come aiutare una persona cara che presenta sintomi di ludopatia.